CAMBI TV?
PER TE IL BONUS ROTTAMAZIONE TV

Cos'è?

È l’incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.

Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018. Il bonus rottamazione TV è operativo dal 23 agosto.


A chi si rivolge?

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE.

L’agevolazione è legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.

Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:

- essere residenti in Italia

- rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018

- essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione

Quest’ultimo requisito non è previsto per i cittadini di età pari o superiore a settantacinque anni, i quali sono esonerati dal pagamento del canone.


Risorse

Lo stanziamento complessivo previsto è di circa 250 milioni di euro.

L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.


Come funziona

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.

Il contributo per la rottamazione TV è cumulabile anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.

Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione (pdf) che certifichi il corretto smaltimento.

La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista il nuovo televisore, consegnando al momento dell’acquisto il TV obsoleto.

In alternativa, si può consegnare il vecchio TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare il nuovo. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.

Per verificare che un TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.


Per ulteriori informazioni https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv